Richiamate:
– la Legge 28 febbraio 1986 n. 41, art. 32, comma 21, che introduce l’obbligatorietà per le Amministrazioni competenti di adottare, entro un anno dall’entrata in vigore della legge, piani di eliminazione delle barriere architettoniche esistenti negli edifici pubblici non ancora adeguati alle prescrizioni che ne prevedono l’eliminazione;
– la Legge 9 gennaio 1989, n. 13 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”;
– il Decreto Ministeriale 14 giugno 1989, n. 236 “Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l’accessibilità, l’adattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata, ai fini del superamento e dell’eliminazione delle barriere architettoniche” che specifica ciò che viene inteso per barriere architettoniche, in riferimento alle diverse tipologie di disabilità;
– la L.R. 20 febbraio 1989, n. 6 “Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche e prescrizioni tecniche di attuazione” e, in particolare, l’art 8 bis “Registro regionale dei piani di eliminazione delle barriere architettoniche”, introdotto con L.R. 9 giugno 2020, n. 14 “Modifiche alla legge regionale 20 febbraio 1989, n. 6”;
Dato atto che con Determinazione del Servizio Tecnico n. 166 del 10/08/2022 è stato incaricato un professionista abilitato per la redazione del P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche) al fine di individuare gli interventi da realizzare per l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi ed edifici pubblici.
Ciò premesso l’Amministrazione Comunale, per rendere partecipe la cittadinanza ad individuare spunti propositivi per la redazione di tale piano, invita a compilare il questionario allegato da cui il professionista potrà trarne idee per il suo lavoro.
Il questionario, che dovrà rimanere anonimo, dovrà essere compilato e consegnato entro il 30/09/2022, a mano direttamente all’Ufficio Tecnico o per mail all’indirizzo tecnico@comune.castelgerundo.lo.it
Si ringrazia per la collaborazione